šŸ“œ Premio d’Arti Faustino Onnis VI° edizione šŸ”¹ I Sezione: Poesia in Lingua Sarda šŸ† Secondo Premio a Antonio Giuseppe Tirotto
šŸ“œ Premio d’Arti Faustino Onnis VI° edizione
šŸŽ‰ I Vincitori
Ā 
šŸ”¹ I Sezione: Poesia in Lingua Sarda
Ā 
šŸ† Secondo Premio a Antonio Giuseppe Tirotto
Ā 
per l’opera:
Ā 
TOH, CHI LUNA STASERA…
Ā 
Stasera mi soggu abbambiuccaddu
di fronti ad una luna straurdinĆ ria
suspesa i’ la sedda tra li casi.
Paria una bòccia appiccadda
in ària, di un chjaru più chjaru
di la lugi ghjĆ  accesa
in tutti li fanali, da la cùccura
in altu finza a mari.
Ā 
Macarri capitĆØgghja tanti volti,
macarri soggu eu lu nutĆ riu,
parò stasera mi pari d’intindƬ
chissa luna intrammi
i’ lu cori cumenti la nostalgia
di li vint’anni, candu sonnu e sònnii
ĆØrani che fidali e no si dagia
contu a lu chjarori chi summiava
li persiani, stirendi
l’umbra di li cosi innantu a li muri
chi pariani spalmaddi di una tinta
sculuridda assai. Accò lu disìgiu
di culcammi la luna
stanotti, accò la gana chi istèntia
ad attuppĆ  lu mangianu dumani.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
šŸ“ƒšŸ–‹ļø TRADUZIONE IN ITALIANO
Ā 
TOH, CHE LUNA STASERA…
Ā 
Stasera mi sono imbambolato
di fronte ad una luna straordinaria
sospesa nella sella tra le case.
Sembrava una palla appesa
all’aria, di un terso più terso
della luce giĆ  accesa
in ogni fanale, dalla sommitĆ 
in alto fino al mare.
Ā 
Magari capita tante volte,
magari sono io il distratto,
però stasera mi pare sentire
quella luna entrarmi
nel cuore come la nostalgia
dei vent’anni, quando sonno e sogni
erano uguali e non si badava
al chiarore che filtrava
la persiana, allungando l’ombra
degli oggetti sopra le pareti
che parevano spalmati di un inchiostro
assai diluito. Ecco il desiderio
di coricarmi la luna
stanotte, ecco la brama che indugi
a giungere il mattino domani.